
Masterplan Roja – MANIFESTAZIONI D’INTERESSE LOTTO C1.1 (TORRENTE STERIA A CERVO E CONF. ANDORA) € 4.247.559,90
Download documentoComunicazione
Si informa che domani, mercoledì 18 gennaio 2023, alle ore 10:30, presso gli uffici amministrativi di Rivieracqua Spa, Via Armea n. 96 Sanremo, si procederà al sorteggio pubblico dei n° 10 operatori economici da invitare alla procedura negoziata “MASTERPLAN SISTEMA ACQUEDOTTO DEL ROJA – Lotto C1.1 compreso tra il Torrente Steria a Cervo e il confine di Andora”.
Risposte a quesiti
Quesito n° 1
Si chiede cortesemente un chiarimento in merito a quanto richiesto nel “MODELLO A Manifestazione di interesse dichiarazione unica” al paragrafo REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICO-PROFESSIONALE. Nello specifico per quanto concerne i lavori di categoria OG6 analoghi a quelli dei lavori oggetto della manifestazione di interesse si chiede di dichiarare quelli relativi agli ultimi tre esercizi: 2019, 2020 e 2021. Considerando che l’anno corrente 2022 è ormai concluso è forse da considerare il triennio 2020, 2021 e 2022
Risposta
In ossequio al canone del favor partecipationis, che consente anche l’interesse pubblico al massimo dispiegarsi del confronto concorrenziale ed in considerazione del fatto che la scadenza di presentazione delle manifestazioni di interesse ricade il giorno 13 gennaio 2023, possono essere considerati come ultimi tre esercizi gli anni 2019, 2020, 2021 e anche, in via alternativa, gli anni 2020,2021,2022.
Quesito n° 2
Con la presente si chiede una precisazione sui requisiti necessari al fine di presentare regolare domanda di partecipazione alla indagine di mercato di cui all’oggetto Per partecipare occorre possedere attestato SOA, in categoria adeguata OG6? Tra i requisiti minimi richiesti per la partecipazione, art. 6, non viene menzionata di possedere l’attestazione SOA La richiesta è motivata dal fatto che la scrivente possiede, quale impresa SINGOLA, tutti i requisiti minimi Si puntualizza però di essere qualificato con una attestazione SOA categoria OG6 classifica IV-BIS Intenzionata a partecipare quale impresa SINGOLA
Risposta
Per partecipare, come impresa singola, occorre possedere SOA Cat. OG6 classe V. Nello specifico si rimanda all’art. 92 del DPR 207/2010 per i requisiti del concorrente singolo e di quelli riuniti. Inoltre, ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. i concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico organizzativo di cui all’art. 83, comma 1 lett. b) e c) del D.lgs. n. 50/2016 s.m.i., ovvero nonché il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all’art. 84 del medesimo D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. avvalendosi della capacità di altri soggetti, anche di partecipanti al raggruppamento, a prescindere della natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi; in tal caso dovranno presentare in sede di gara la documentazione prevista dall’art. 89, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. Ai sensi dell’art. 89, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. è ammesso l’avvalimento di più imprese ausiliarie. Ai sensi del comma 7 della norma sopra richiamata, non è ammesso, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente ovvero che partecipino sia l’impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti.
Quesito n° 3
Siamo a chiedere una conferma che la domanda per essere invitati come capogruppo ATI va fatta solamente dalla Mandataria, in questo caso la scrivente con il Modello A, indicando la forma di partecipazione. Le dichiarazioni di requisiti e quant’altro, della mandataria verranno, eventualmente, allegate in fase di offerta. E’ corretto?
Risposta
In caso di partecipazione in ATI, ciascun partecipante provvede singolarmente alla compilazione e sottoscrizione della propria domanda (Modello A)
Quesito n° 4
Nel compilare il modello A si devono elencare un lavoro per anno pertanto, uno per il 2019 uno per il 2020 e uno per il 2021 di importo di circa il 50% del totale
lavoro quindi per un importo di 2.100.000 circa ogni singolo lavoro o è sufficiente raggiungere la cifra eseguita con la somma degli ultimi tre anni?
Risposta
E’ sufficiente raggiungere complessivamente il 50% del valore dell’appalto.
Quesito n° 5
Essendo interessati alla partecipazione per quanto in oggetto, in qualità di MANDATARIA CAPOGRUPPO, siamo a richiedere quanto segue:
- Se GIA’ in tale fase di manifestazione di interesse è necessario produrre, in sede di sopralluogo, la delega della mandante, oppure NO?
Risposta
in caso di associazioni temporanee di concorrenti o consorzi non ancora costituiti, il sopralluogo potrà essere effettuato o da ognuno dei legali rappresentanti delle imprese che intendono riunirsi (o loro delegati) o da un solo legale rappresentante (o suo delegato) per conto di tutte le imprese facenti parte del costituendo raggruppamento (sulla base di delega scritta): al termine, conseguentemente, alla costituenda A.T.I. verrà consegnato uno o più attestati di presa visione.
Quesito n° 6
Con riferimento alla procedura in oggetto, siamo a richiedere il seguente chiarimento:
-Requisiti, Art. 6 punto 1 lettera C. Siamo a chiedere se per lavori di categoria OG6 analoghi a quelli oggetto dell’avviso, sono accettati anche lavori di costruzione/manutenzione fognature.
Risposta
La risposta è affermativa
Quesito n° 7
in riferimento all’oggetto, con la presente siamo a sottoporre il seguente quesito:
vorremmo partecipare alla procedura in oggetto mediante avvalimento ma nel modello A non è indicato come indicare tale situazione.
Per quanto riguarda i requisiti di capacità economico – finanziaria e tecnico – professionale si possono intendere soddisfatti mediante l’avvalimento?
Risposta
L’operatore economico che vuole avvalersi delle capacità di altri soggetti allega, oltre all’attestazione SOA dell’impresa ausiliaria, una dichiarazione sottoscritta dalla stessa attestante il possesso da parte di quest’ultima dei requisiti generali di cui all’art. 80 nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento.
Ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. i concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico organizzativo di cui all’art. 83, comma 1 lett. b) e c) del D.lgs. n. 50/2016 s.m.i., ovvero nonché il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all’art. 84 del medesimo D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. avvalendosi della capacità di altri soggetti, anche di partecipanti al raggruppamento, a prescindere della natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi; in tal caso dovranno presentare in sede di gara la documentazione prevista dall’art. 89, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. Ai sensi dell’art. 89, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. è ammesso l’avvalimento di più imprese ausiliarie. Ai sensi del comma 7 della norma sopra richiamata, non è ammesso, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente ovvero che partecipino sia l’impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti.
Quesito n° 8
Si richiedono cortesemente le seguenti informazioni:
– è possibile avere un Capitolato Speciale di Appalto o una relazione tecnica riguardante l’intervento in oggetto in modo da avere indicazioni precise sul tipo di interventi?
– in caso di partecipazione in Raggruppamento Temporaneo il “Modello A” deve essere presentato da mandataria e mandante, oppure basta un unico modello firmato da entrambi?
Risposta
Il Capitolato Speciale d’Appalto unitamente a tutti gli elaborati di progetto saranno resi disponibili nella successiva fase di procedura negoziata.
In caso di partecipazione in ATI, ciascun partecipante provvede singolarmente alla compilazione e sottoscrizione della propria domanda (Modello A)