Gestisci e risolvi

Come attivare un contratto per persone fisiche e giuridiche.

Attivazioni, riattivazione e volture:

L’attivazione è prevista in caso di installazione di un contatore a seguito di un nuovo allaccio da preventivo o lottizzazione

La riattivazione è prevista in caso di rimozione del sigillo o installo del contatore a seguito di una utenza chiusa dal precedente intestatario.

La voltura è prevista quando la fornitura rimane attiva e non vi è stato una precedente disdetta

In tutti questi casi si richiede obbligatoriamente:

  • compilazione in ogni sua parte e sottoscrizione di uno dei due moduli sotto riportati:
    • Richiesta di fornitura per Persona Fisica
    • Richiesta di fornitura per Persona Giuridica
  • copia fronte/retro di un documento di riconoscimento del sottoscrittore/legale rappresentante

In questa semplice guida trovi tutte le indicazioni per leggere la bolletta dell’acqua e comprendere, ogni singola voce riportata.

In alto a sinistra sono indicate:

  • le informazioni di Rivieracqua SCPA e il comune di ubicazione della Fornitura
  • i contatti utili a reperire le informazioni di natura commerciale

In alto a destra sono indicati:

  • il Codice Soggetto che indica il codice anagrafico del cliente
  • il Codice Fornitura che indica il codice che identifica il contratto in oggetto

Sotto le contatti Rivieracqua si trova:

  • il Totale da pagare che indica l’importo totale della bolletta
  • la Scadenza che indica il termine ultimo in cui pagare la bolletta in oggetto

Sul lato sinistro sono indicati:

  • A: le informazioni generali della bolletta che comprendono il Numero Fattura con la Data di emissione e la tipologia del documento (ACCONTO su letture stimate, SALDO su letture rilevate)
  • B: i dati relativi alla fornitura e al contratto
  • C: riepilogo sulle letture e i consumi comprendenti sia letture stimate che rilevate

Sul lato destro sono indicati:

  • A: il riepilogo degli importi diviso per ciascuna componente e l’importo IVA
  • B: eventuali fatture precedenti non saldate
  • C: il Numero Verde per la segnalazione guasti

Pagamento della Bolletta

Le bollette vengono recapitate agli utenti almeno 20 giorni prima della loro scadenza.

Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:

  1. Domiciliazione bancaria (consegnando il modulo, trasmesso insieme alla fattura, a Rivieracqua).
  2. Bollettino Postale precompilato allegato alla bolletta.

Nell’impossibilità di provvedere come sopra o per pagamenti effettuati dall’estero è possibile utilizzare le seguenti modalità:

Unicredit IBAN: IT 20 N 02008 05364 000102799412

BIC: UNCRITMMORR intestato a RIVIERACQUA SPA

oppure

Banco Posta IBAN: IT 55 C 07601 10500 001038843189

intestato a RIVIERACQUA SPA

oppure

Bollettino postale in bianco su C/C: 1038843189

indicando in causale NUMERO FATTURA e NUMERO FORNITURA (indicato in alto a destra sulla bolletta).

In caso di causale incompleta non si garantisce l’acquisizione corretta del pagamento nelle normali tempistiche.

In caso di un ritardo nel pagamento di più di 30 giorni, Rivieracqua spa procede alla formale messa in mora del cliente tramite raccomandata A/R. Qualora il cliente non provveda a regolarizzare la sua posizione, il Gestore sospende il servizio nelle modalità indicate nel sollecito stesso.

Rivieracqua spa ha la facoltà di applicare gli interessi di mora legali a decorrere dal giorno successivo alla scadenza della fattura.
I servizi sospesi per morosità saranno riattivati solo a seguito del pagamento dell’intero debito pregresso, nonché delle spese previste per la chiusura e la riattivazione, nelle tempistiche indicate nella CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO