Chi siamo

RIVIERACQUA spa. è una società per azioni a capitale totalmente pubblico. E’ stata costituita come scpa il 14 novembre 2012 allo scopo di gestire il Servizio Idrico Integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale Imperiese e successivamente trasformata in spa il 10 agosto 2022.

Il servizio idrico integrato (S.I.I.) riguarda, in particolare, l’insieme dei servizi di prelievo, trasporto ed erogazione dell’acqua all’utente, la gestione dei sistemi fognari e la depurazione delle acque reflue.

La Società presidia, difende e preserva la risorsa idrica con fini di tutela, prevenzione e riequilibrio ambientale. Intende perseguire un equo rapporto fra tariffe applicabili e la qualità del servizio nel senso più ampio, programmando e realizzando gli investimenti e gli interventi necessari, previsti nel Piano d’Ambito.

Opera secondo criteri di trasparenza, coesione, solidarietà, determinazione e innovazione per concretizzare efficacia ed efficienza della gestione.

è una società pubblica custode responsabile di una risorsa, l’acqua, fondamentale per l’equilibrio della vita.

Attualmente hanno aderito 39 Comuni della provincia di Imperia; non persegue scopo di lucro, ed è sottoposta al ” controllo analogo congiunto” degli Enti soci.

Il bacino di utenza che gestirà Rivieracqua, comprende 70 Comuni ed una popolazione superiore 221.300 si sviluppa su una superficie territoriale di circa 1.160 km2.

La società ha attualmente sede legale Imperia, Lungomare Amerigo Vespucci n. 5; sedi operative a Diano Marina, Imperia, Sanremo e Ventimiglia.

Gli sportelli aperti sul territorio sono visibili qui.

E’ un’azienda pubblica custode responsabile di una risorsa, l’acqua, fondamentale per l’equilibrio della vita.

AMBITO DI COMPETENZA

Sono due i filoni nei quali Rivieracqua opera.

La gestione del servizio di acquedotto, il che significa l’erogazione dell’acqua potabile, ma anche l’approvvigionamento e la cura delle condotte.

La gestione del servizio di fognatura e depurazione, che comporta il collettamento e recupero delle acque di scarico che, trattate in appositi e complessi impianti dislocati del territorio, vengono reimmesse nei corsi d’acqua una volta eliminato completamente il carico inquinante, sia organico che inorganico.

Il Gestore ha l’obbligo di mantenere in condizioni di efficienza, sopra e sotto il suolo pubblico, tutte le opere e canalizzazioni esistenti necessarie al servizio e quelle che saranno successivamente realizzate in attuazione del Programma pluriennale degli interventi.

SEDE LEGALE

SEDE NON APERTA AL PUBBLICO

Lungomare Amerigo Vespucci, 5 – 18100 Imperia